Il simbolo del paese, che ne rende inconfondibile la fisionomia, è l’antica torre medievale del XII secolo, dichiarata monumento nazionale, da poco restaurata e tornata all’originale imponenza.
Santo Stefano Belbo
La torre è stata costruita in pietra, ha forma rettangolare e risale all’epoca del X-XII secolo ed è di proprietà privata; essa è situata nella rocca panoramica. Le dimensioni sono: lati 9 x 7 x h 26 m.
Rocca Cigliè
La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. È di proprietà comunaleed è situata nella pubblica piazza. Le dimensioni sono: lato 4,5 m x altezza 28 m.
Niella Belbo
La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata in via XX Settembre La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 5 m x altezza 15 m.
Montaldo Roero
La torre attuale risale al XIV secolo ed è a tutt’oggi di proprietà privata. È circolare e costruita in mattoni. Le dimensioni sono: diametro 8,5 m x altezza 33 m.