Masio

Il simbolo del paese, che ne rende inconfondibile la fisionomia, è l’antica torre medievale del XII secolo, dichiarata monumento nazionale, da poco restaurata e tornata all’originale imponenza.

Read More

Dogliani

Con il suo severo aspetto si staglia nella pittoresca prospettiva dei due borghi quando, per la prima volta, si offrono allo sguardo del viaggiatore. È la Torre del Municipio, già detta Torre dell’Orologio, di Dogliani Castello.

Read More

Rocca Cigliè

La torre risale all’epoca del XI-XIII secolo ed è stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. È di proprietà comunaleed è situata nella pubblica piazza. Le dimensioni sono: lato 4,5 m x altezza 28 m.

Read More

Perletto

La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà della Piccola opera “Regina Apostolorum”. La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 5,8 m x altezza 36 m.

Read More

Ormea

La torre è in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Risale al XII-XIII secolo ed è di proprietà della parrocchia di Ormea. Le dimensioni sono: lato 4 m x altezza 20 m.

Read More

Niella Belbo

La torre risale al XIII secolo ed è di proprietà comunale. Essa è situata in via XX Settembre La torre è costruita in conci di pietra regolari ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 5 m x altezza 15 m.

Read More

Neive

La torre è stata costruita in mattoni con inserti di pietra e decori marcapiano a denti di sega in laterizio. Risale all’epoca del XIII secolo, è di proprietà comunale ed è situata in cima al paese, in via Giachino.

Read More

Murazzano

La torre risale all’epoca del XI-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nel centro storico. È stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 5,5 m x altezza 33 m.

Read More

Montaldo Roero

La torre attuale risale al XIV secolo ed è a tutt’oggi di proprietà privata. È circolare e costruita in mattoni. Le dimensioni sono: diametro 8,5 m x altezza 33 m.

Read More