Narrazioni e racconti di territorio

OTTOBRE - NOVEMBRE 2023

14 OTTOBRE

PAESAGGIO E STORIA

COME IL PAESAGGIO SI FA STORIA E DESCRIVE IL PAESAGGIO UMANO

Conversazione con Paola Gribaudo, Presidente Accademia Abertina di Torino e Luca Mana, Direttore della Accademi Accorsi Ometto

Sale San Giovanni

ORE 20:30 - Pieve San Giovanni

21 OTTOBRE

PAESAGGIO E TEATRO

LA VIA DEGLI ALBERI

Spettacolo teatrale di e con l’attore, regista e scrittore Pino Petruzzelli dedicato a quatto “interviste impossibili” per ascoltare la voce degli alberi.

Castelnuovo di Ceva

ORE 20:45 - Chiesa di San Maurizio

31 OTTOBRE

PAESAGGIO DELLA MENTE

STORIE DI MASCHE E DI PAURA

Spettacolo di teatro e musiche ispirato alla tradizione popolare piemontese di Daniela Febino e il Colletivo Scirò con scenografie di Beppe Pepe.

Murazzano

ORE 16:30 - Salone Gatti Pagliano

5 NOVEMBRE

PAESAGGIO E MUSICA

DALL’ARMONIA DELLE IMMAGINI ALL’ARMONIA DEI SUONI

Concerto dei Random Quartet dedicato alla musica per il cinema con la narrazione di Pier Francesco Miccichè, filosofo della musica.

Niella Tanaro

ORE 16:45 - Chiesa di Sant'Antonio Abate

11 NOVEMBRE

PAESAGGIO E TORRI

SGUARDI DALL’ALTO SUL TERRITORIO TRA STORIA E ATTUALITÀ

Conversazione con Carlo Tosco, storico dell’architettura e del paesaggio.

Rocca Cigliè

ORE 16:00 - Centro culturale

24 NOVEMBRE

PAESAGGIO E FIUMI

LE ARTERIE DEL MONDO

Conversazioni con Stefano Fenoglio, docente di zoologia e scrittore, sul rapporto tra fiumi, cultura e società umane.

Castellino Tanaro

ORE 21:00 - Chiesa di San Carlo

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA IN PDF

Compare Listings